La cenerentola di Spilinga
Ha vinto il Premio Michelin 2017 come miglior chef donna. A soli 29 anni Caterina Ceraudo ha già raggiunto la vetta
Le mie note più belle? Nascoste nel legno
Dalle aule universitarie alla scuola di liuteria di Milano e poi alla bottega nel centro storico di Cosenza. Storia di Eugenio Ligato e della sua scelta di ridare vita a un mestiere antichissimo. Con una buona dose di innovazione
Un mare primordiale riaffiora tra i monti
Una passeggiata in Aspromonte per ritrovare la bellezza dei luoghi straordinari un tempo considerati impenetrabili e pericolosi. E camminare nelle grotte e sulle spiagge di cinque milioni di anni fa
Per fare foto vado in guerra
Cinquantanove anni di lavoro, 164 visite al pronto soccorso, 11 costole rotte, 3 coltellate, 76 macchine fotografiche rotte. È questo il bilancio (parziale) del re dei paparazzi Rino Barillari. Partito a 14 anni da Limbadi per raccontare la Dolce vita di Roma
Questa terra io ve la racconto così
Nato in Germania, vissuto in giro per il mondo e infine approdato in Calabria, Max Castelli, di mestiere filmmaker, ha deciso di narrarne uomini e luoghi, “perché qui trovo ancora storie uniche e preziose”
Il borgo delle otto anime
Tante sono le persone che ancora abitano Panetti, frazione del Comune di Platania, a pochi chilometri da Lamezia terme. Un pugno di case vuote, molte abbandonate, dove il tempo sembra essersi fermato e la natura ha ripreso il sopravvento
In difesa di una terra bellissima
Napoletana ma calabrese d’adozione, ha dato vita a una fondazione per la promozione della Calabria. Per scoprire e valorizzare luoghi straordinari che oggi “sono ancora luci isolate sul territorio”
In cucina la prima è solo lei
Ha vinto il Premio Michelin 2017 come miglior chef donna. A soli 29 anni Caterina Ceraudo ha già raggiunto la vetta