Youtube prima di Youtube
Agli inizi degli anni duemila Biagio Tteseo a Rosolini, la sua Noto Valley, realizza un sito per la condivisione di filmati. Si chiama “Orange Video” e anticipa di molto il portale californiano che diventerà poi un colosso planetario. Un progetto siciliano, che non ha avuto successo, e che è diventato una storia esemplare sul talento e sulla terra che non ha saputo valorizzarlo
Sotto il sole dell’innovazione
Protezione dei dati? Non basta la password, ora ci pensa l’intelligenza artificiale comportamentale che riconosce chi sta digitando e blocca la frode. È il progetto di Neoeyed, una startup di Gela, premiata nella competizione “Start Lab” 2020 che ha dato una menzione speciale anche ai siciliani di Reiwa Engine. Il loro progetto: un robot, molto intelligente
I nuovi fronti dei porti
Incremento del trasporto merci, delle navi da crociera, della cantieristica, e riprogettazione dei waterfront. Ecco come sta cambiando il sistema portuale in tutta la sicilia occidentale.
Una vera rivoluzione e un’occasione da non perdere
Generazione Innovazione
di Guido Fiorito PERIFERICA DI MAZARA, UNA CAVA MOTORE DI RIGENERAZIONE Periferica Mazara è un’associazione che progetta la rigenerazione di zone degradate e dismesse della periferia della città e si occupa anche di formazione e di arte attraverso un festival internazionale in agosto, l’anno scorso…
A caccia di un altro sole
Astrofisico per formazione, Andrea Orlando si è specializzato nelle ricerche di archeoastronomia. Ovvero studia gli astri in relazione ai siti archeologici siciliani. Alla ricerca dei riti degli antichi e a come calcolavano il tempo e le stagioni. di Guido Fiorito Esplora i significati nascosti negli orizzonti, i…
Joe Di Maggio, alle radici di un mito
Isola delle Femmine, paese di origine della famiglia di Joe Di Maggio, si prepara al gemellaggio con Martines, villaggio di pescatori vicino a San Francisco, dove nacque il grande campione di baseball. Un modo per non dimenticare una mai davvero finita storia di emigrazione. di Guido Fiorito “Dove sei…
Luisa Balsamo, quanta strada nei suoi sandali
Dalle vette delle Alpi al Sahara, sempre di corsa nelle condizioni più estreme. Storia della palermitana Luisa Balsamo, specialista dell’ultra trail, una gara che porta al limite delle possibilità di resistenza. di Guido Fiorito Born to run, nata per correre. La chiamano la Regina di deserto,…
E adesso in Sicilia è cominciata la battaglia del grano
Le antiche sementi autoctone siciliane sono al centro degli appetiti delle multinazionali. Agricoltori, pastifici e molini si sono uniti per difendere e tutelare prodotti unici nel panorama agricolo. Una ricchezza da difendere. di Guido Fiorito I grani antichi siciliani, gioielli del settore agroalimentare siciliano, fanno gola…
Arte, non tutto è perduto
Dalla Natività di Caravaggio alle Ninfee di Monet, ai Girasoli di Van Gogh: a Palermo una mostra ripropone una serie di perfetti cloni di capolavori rubati o perduti. Un omaggio all’arte e alla bellezza e una sfida alla barbarie. di Guido Fiorito Una notte di cinquant’anni fa…
La Coppa America presa al volo
Per la terza volta il Circolo della Vela di Palermo è stato scelto da Luna Rossa per partecipare al più prestigioso trofeo della nautica del mondo. Le barche in gara saranno questa volta dei monoscafi dotati di speciali ali che li faranno volare sulle onde. Una sfida ad altissima tecnologia
Sicilia, l’isola delle regate
Palermo-Montecarlo, Rolex Middle Sea Race, Cinque fari e, a dicembre per la prima volta, la Settimana velica. In Sicilia arrivano grandi barche e agguerriti armatori per gareggiare in uno dei luoghi più belli del mondo
Un cielo di stelle sotto il mare
La carta qui sopra (nell’articolo quella completa) illustra i luoghi del mare intorno alla Sicilia dove sono stati individuati antichi reperti. Un patrimonio immenso, oggi sotto tutela grazie al lavoro di Sebastiano Tusa, in parte anche visitabile. Ecco dove fare un bel tuffo nel passato
Così le ladies tornano in campo
Dopo quattro anni di assenza ritorna a Palermo per la sua trentesima edizione il Torneo internazionale femminile di tennis. Un’occasione per veder giocare alcune tra le migliori tenniste del mondo. E la dimostrazione che anche in Sicilia si può investire su grandi manifestazioni sportive. Basta avere coraggio e tenacia
Com’è cambiato quel fiore
Zagarella, lo storico resort turistico alle porte di Palermo, dopo grandi ristrutturazioni e la creazione di nuovi servizi, sta conoscendo una nuova stagione di successi. Grazie a un giovane imprenditore che parla in islandese
Seduta sul trono di spada
Palermo ospita i campionati assoluti di scherma. Un’occasione per ricordare che molti dei migliori atleti di questa disciplina sono siciliani. A cominciare dalla pluricampionessa mondiale e medaglia d’argento alle Olimpiadi del 2016, la catanese Rossella Fiamingo che a Gattopardo racconta come nasce il “tocco” magico
Farò rinascere il Grand tour
Rocco Forte, alla testa di un gruppo che ha hotel di alta gamma in Europa, Arabia e Cina, punta con decisione sulla Sicilia. Dopo aver lanciato il Verdura resort e acquistato Villa Igiea a Palermo, ora cerca nuovi investimenti nell’isola. Per clienti in cerca del bello
Abbiamo battuto bill gates
Sì, ma solo a bridge. Una bella soddisfazione comunque per i palermitani Andrea Manno e Massimiliano di Franco, due giovani professionisti del gioco, in gara sui tavoli di tutto il mondo
Meglio carnivori o vegetariani? La partita è aperta
Aumentano sull’isola i consumatori di carne ma anche chi l’ha bandita dalla tavola. La vera battaglia di tutti però è sulla qualità di quel che si mangia
Il business in una stanza
Grandi catene alberghiere e imprenditori italiani e stranieri si sono contesi a suon di milioni gli storici alberghi a cinque stelle. Un chiaro segnale della forte ripresa del turismo nell’isola. Che sia l’inizio di una nuova dolce vita alla siciliana?
Ingrid è tornata a Stromboli
Non la Bergman, ma la figlia, nata dalla passione tra l’attrice e il regista Roberto Rossellini. È tornata in Sicilia nei luoghi dove i genitori girarono il famoso film e iniziarono la loro storia d’amore. Un viaggio alla ricerca di se stessa