«Hai provato? Hai fallito? Non importa. Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio»
Samuel Beckett.
Riciclare? E’ un’arte
Gioielli preziosi realizzati con scarti trovati in discarica, oggetti di design creati assemblando materiale elettrico usato: così Linda Schipani, ingegnere ambientale e artista, dona ai rifiuti una bellissima seconda vita. di M. Laura Crescimanno I rifiuti che il mare ci riporta a terra, che molto spesso provengono…
Riciclare? E’ un’arte
Gioielli preziosi realizzati con scarti trovati in discarica, oggetti di design creati assemblando materiale elettrico usato: così Linda Schipani, ingegnere ambientale e artista, dona ai rifiuti una bellissima seconda vita. di M. Laura Crescimanno I rifiuti che il mare ci riporta a terra, che molto spesso provengono…
Altri articoli
Nella bottega degli asini che volano
Via quattro aprile a Palermo: in una bottega d’altri tempi nascono ancora piccoli gioielli di cartapesta creati con le tecniche antiche. Un gioco per i più piccoli. Una magia per i più grandi
Qualcosa di nuovo anzi di antico
Unire la tradizione artigianale con le moderne tecnologie e affrontare, da un piccolo laboratorio di acireale, il confronto con i grandi marchi mondiali della pelletteria. È questa la sfida di “le panier bags”, azienda fondata da un gruppo di giovani siciliani. Una scommessa vinta
Tutti i colori della Sicilia
A Ragusa Ibla due giovani artisti tramandano l’antica arte della decorazione dei carretti siciliani appresa nelle botteghe degli ultimi maestri. Risultato: un successo internazionale
Gli ultimi maestri d’ascia
I rimanenti custodi della Sicilia di antiche conoscenze e competenze, in un mondo in cui la pesca tradizionale non esiste più
La bellezza? Viene dal mare
Fauna e flora sottomarine sono la vera fonte di ispirazione di Massimo Izzo, maestro orafo che ha esposto le sue opere in tutto il mondo. Con una regola: rispetto della natura e dei suoi codici