
di Mario Pintagro
2019
Domenica 20 ottobre. Otto successi di fila per il Palermo, una sequenza di successi inedita nella storia dei rosanero. La serie positiva è cominciata il primo settembre di quest’anno contro il Marsala ed è proseguita contro San Tommaso, Roccella, Marina di Ragusa, Messina, Cittanovese, Biancavilla, Licata.
2009
E’ una stagione magica quella del 2009-10 per il Palermo. La squadra, prima allenata da Walter Zenga e poi da Delio Rossi, finisce il campionato in quinta posizione. Nell’arco del campionato infila per ben tre volte tre successi di fila. Succede alla settima giornata quando i rosanero sconfiggono alla Favorita la Juventus grazie a Cavani e Simplicio, poi il Livorno a Reggio Calabria, infine l’Udinese alla Favorita. Il Palermo si ripete dalla 14ma giornata, vincendo su Cagliari, Milan e Siena e poi, dalla 25ma giornata, su Lazio, Juventus e Livorno.
1961
Cinque successi di fila. è un Palermo irresistibile quello schierato in campo da Leandro Remondini nel campionato 1961-62 e che annovera Burgnich e Malavasi. La serie positiva per i rosanero comincia alla quindicesima giornata quando batte fuori casa l’Udinese. Poi è la volta del Lanerossi Vicenza, del Torino e del Bologna cedere le armi ai rosanero alla Favorita. Il Palermo ritorna a vincere fuori casa contro la Spal alla diciannovesima giornata. Finisce il campionato ottavo in classifica.
1950
Tre successi di fila nel campionato di serie A. La serie magica del Palermo comincia all’avvio della stagione quando vince alla Favorita contro l’Atalanta. La squadra allenata da Giuseppe Viani che schiera Bronée Vycpálek e Santamaria, poi vince fuori casa sulla Roma e infine alla Favorita contro l’Udinese. È la stagione che fa registrare il maggior numero di gol in serie A: 59.
1947
Alla fine del campionato il Palermo torna in serie A e il presidente della Regione Alessi si convince a finanziare l’ampliamento dello stadio della Favorita con 80 milioni di lire. Il Palermo di Di Bella e Vycpálek, allenato da Virginio Rosetta, centra quattro successi di fila: contro il Rieti, poi sulla Scafatese, sul Cosenza e infine contro la Torrese.